Con l’arrivo di giugno 2024, l’INPS ha pubblicato il nuovo calendario dei pagamenti per le diverse prestazioni previdenziali e assistenziali. Il mese inizia con il pagamento delle pensioni e prosegue con l’erogazione dell’Assegno Unico, dell’Assegno di Inclusione (ADI), del Supporto Formazione e Lavoro (SFL), della ricarica della Carta Acquisti e delle indennità di disoccupazione e maternità. Ecco un dettaglio delle date e delle novità.

Pagamento delle Pensioni
Le pensioni di giugno 2024 saranno accreditate il 3 giugno per chi riceve il pagamento tramite conto corrente bancario o postale. La data è posticipata al 3 giugno in quanto il 1° giugno non è un giorno bancabile e il 2 giugno è una festività nazionale.

Per chi ritira la pensione in contanti presso gli uffici postali, il calendario è il seguente:

Sabato 1° giugno 2024 (solo mattina): Cognomi da A a C
Lunedì 3 giugno 2024: Cognomi da D a K
Martedì 4 giugno 2024: Cognomi da L a P
Mercoledì 5 giugno 2024: Cognomi da Q a Z
Assegno di Inclusione (ADI)
L’Assegno di Inclusione viene erogato tramite la Carta di Inclusione elettronica, prepagata emessa da PostePay. Il calendario dei pagamenti per il 2024 prevede ricariche tra il 26 e il 28 di ogni mese. Per chi ha presentato domanda e sottoscritto il Patto di Attivazione Digitale (PAD) entro maggio, i pagamenti iniziano il 16 giugno. I beneficiari che già percepiscono l’ADI riceveranno il pagamento del rinnovo il 26 giugno 2024.

Supporto Formazione e Lavoro (SFL)
Il Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL) viene pagato a partire da metà mese per le richieste pervenute nel mese precedente. Le domande presentate ed elaborate con esito positivo entro il 15 giugno riceveranno il pagamento verso il 27 giugno.

Assegno Unico Universale
Le famiglie con figli a carico riceveranno i pagamenti Inps dell’Assegno Unico Universale intorno al 19 giugno, se hanno già percepito il sussidio nei mesi precedenti senza variazioni. Le nuove richieste verranno pagate entro la fine del mese successivo alla presentazione dell’istanza. È obbligatorio presentare una nuova DSU per evitare di ricevere l’importo minimo. Gli aggiornamenti ISEE successivi avranno effetto solo dal mese di presentazione, senza pagamento di arretrati.

Carta Acquisti
La Carta Acquisti sarà ricaricata a giugno 2024 con un accredito di 80 euro, corrispondenti ai mesi di maggio e giugno. La ricarica è prevista entro metà mese.

Indennità di Disoccupazione
Le indennità di disoccupazione NASpI e DIS-COLL saranno pagate entro la metà di giugno 2024. La data precisa può essere verificata nel Fascicolo Previdenziale dell’INPS, accessibile con le credenziali SPID, CIE e CNS. Le nuove modalità di richiesta sono operative, con scelte automatiche basate sull’ultimo rapporto di lavoro: DIS-COLL per collaborazioni coordinate e continuative, dottorati o assegni di ricerca, NASpI per il lavoro subordinato.