Una vera e propria odissea vissuta da numerosi passeggeri lungo la linea ferroviaria Caserta – Foggia, a partire dalle 20:30 di ieri sera, a causa di un imprevisto tecnico che ha causato notevoli disagi. L’incidente si è verificato nel tratto compreso tra Valle di Maddaloni e Frasso Telesino, dove il convoglio, un treno Freccia Rossa 1000 diretto a Foggia e proveniente da Milano, ha subito un ritardo di oltre 161 minuti. Le cause sembrano essere legate a passaggi a livello non funzionanti lungo il percorso.
Dopo un’attesa prolungata, alle 23:55 è finalmente ripartito dopo che sono eseguiti i necessari controlli tecnici. Tuttavia, poco dopo la ripartenza, si è verificato un nuovo stop, questa volta all’altezza di Frasso Telesino, prolungando ulteriormente il già lungo ritardo.
La lunga odissea dei passeggeri è giunta al termine solo alle 00:43, quando il treno è finalmente arrivato a Benevento. Questo ritardo significativo ha certamente causato notevoli disagi e frustrazioni per i viaggiatori, che hanno dovuto affrontare ore di attesa e incertezza a bordo del treno.
Sfortunatamente, episodi come questo evidenziano le vulnerabilità del sistema ferroviario e l’importanza di investire nella manutenzione e nel potenziamento delle infrastrutture al fine di garantire viaggi sicuri e senza intoppi per tutti i passeggeri.





