Il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha recentemente preso provvedimenti significativi nel quadro della lotta alla criminalità organizzata nel territorio. Secondo quanto riportato in una nota ufficiale, sono stati adottati tre provvedimenti interdittivi antimafia nei confronti di aziende attive nei settori dei lavori edili e delle onoranze funebri. Le ditte interessate hanno sede legale nei comuni di Napoli e Castellammare di Stabia. In aggiunta a questi provvedimenti, il Prefetto ha preso ulteriori misure preventive collaborando con un’impresa con sede nel capoluogo campano. Questo provvedimento, denominato “prevenzione collaborativa”, è previsto dal Codice Antimafia. Si tratta di un’azione mirata a contrastare eventuali forme di collusione o agevolazione nei confronti delle associazioni criminali.

L’adozione di questi provvedimenti testimonia l’impegno delle autorità locali nel contrastare attivamente la presenza e l’influenza della criminalità organizzata nel territorio. La collaborazione tra le istituzioni e il settore privato è fondamentale per garantire un ambiente economico sano e libero da infiltrazioni criminali.