Dopo il recente periodo di gelo che ha colpito la Penisola, una rapida perturbazione porterà pioggia sparsa tra lunedì e martedì. Tuttavia, un cambiamento atmosferico significativo è in arrivo: un lungo periodo di stabilità che segna la fine dell’inverno rigido. L’anticiclone proveniente dall’Europa sarà il protagonista principale, spazzando via le temperature gelide degli ultimi giorni. Secondo le previsioni, avremo un aumento delle temperature e condizioni meteorologiche soleggiate, con poche nubi sparse sull’intero territorio italiano.
L’anticiclone, noto anche come “mangia-inverno” secondo la definizione di 3bMeteo, porterà stabilità con temperature ben al di sopra della media stagionale. Al Nord, l’umidità e il rinforzo dell’anticiclone causeranno nebbie, soprattutto a partire da giovedì, quando l’anticiclone raggiungerà il suo picco nella Penisola Iberica, portando anomalie anche in Italia.
Il caldo arriverà giovedì 25 gennaio, quando le temperature massime toccheranno i 20 gradi, in particolare sulle Isole maggiori e al Sud. Le minime saranno in aumento ovunque, ma al Nord e al Centro si avranno ancora gelate sparse. Nel fine settimana, si prevedono poche variazioni, con la possibilità di un calo delle massime domenica al Nord e su parte del Centro a causa di nebbie e nubi basse.
Gli esperti indicano che questo scenario di anomalia termica persiste per tutta la settimana, con l’assenza totale di precipitazioni. La caratteristica distintiva sarà il caldo fuori stagione, un vero e proprio anticipo primaverile.





