L’evento di una tromba marina sulla Costiera Amalfitana è sicuramente impressionante. Questi fenomeni naturali, seppur affascinanti, possono portare con sé conseguenze distruttive, come dimostrato dall’episodio del 2018 che ha colpito il porto di Salerno. Le trombe marine, simili ai tornado ma che si sviluppano sull’acqua, sono più comuni lungo le coste, specialmente durante determinati periodi dell’anno. La loro formazione avviene quando le condizioni atmosferiche, come forti variazioni di temperatura e venti incrociati, interagiscono con la superficie dell’acqua.
Fortunatamente, questa tromba marina odierna non ha causato danni, e la sua dissipazione prima di raggiungere ulteriori zone abitate è stata una buona notizia. Tuttavia, l’interesse che questo fenomeno ha suscitato tra i presenti è comprensibile: la potenza e l’imponenza di una tromba marina possono attirare l’attenzione di chiunque si trovi nelle vicinanze.





