Sfuma anche la pista dell’America Latina: sono infatti negativi i test del dna sulla ragazza sudamericana “attenzionata” che si sperava fosse Angela Celentano, la bambina di 3 anni scomparsa il 10 agosto del 1996 durante una gita con la famiglia sul Monte Faito a Vico Equense. A renderlo noto è l’avvocato Luigi Ferrandino, legale della famiglia di Angela Celentano: “La comparazione tra il dna dei signori Celentano e quello della giovane donna attenzionata purtroppo non vi è corrispondenza genetica”, fa sapere il professionista che coordina una squadra di consulenti composta dall’avvocato Enrica Visconti, dal generale Luciano Garofano e dal social team della “Manisco World”, presieduto da Virginia Adamo.

Dunque, si riparte da zero. Quella di Celeste era una pista molto battuta, visto che la giovane aveva corrispondenza con una voglia e altri elementi che alla madre di Angela avevano fatto credere di avere ritrovato la figlia.