I Carabinieri Forestali e le guardie zoofile della LIPU hanno interrotto un’attività venatoria illecita, sequestrando fucili, richiami acustici e cinque uccelli abbattuti. Un’operazione dei Carabinieri Forestali del Nucleo di Marigliano, supportati dalle guardie zoofile della LIPU di Napoli, ha permesso di interrompere un’attività di caccia illegale a Saviano, dove tre persone stavano catturando e abbattendo Tordo bottaccio con l’uso di richiami elettroacustici. Questi dispositivi riproducono artificialmente il canto degli uccelli tramite amplificatori, pratica vietata dalla normativa vigente.

Alla vista dei militari, i responsabili hanno tentato di disfarsi del richiamo elettroacustico, nascosto nella vegetazione, oltre ai cinque cadaveri di Tordo bottaccio rinvenuti sul posto.

Sequestri e conseguenze

I Carabinieri hanno provveduto a:

Deferire i tre soggetti alla competente Autorità Giudiziaria.

Sequestrare tre fucili, il richiamo acustico e i cinque uccelli abbattuti.

L’operazione rientra in un più ampio impegno volto al contrastare la caccia illegale, salvaguardare la fauna selvatica e proteggere la biodiversità locale.