Un nuovo episodio di maltrattamento di animali è emerso a Napoli: in un video girato da cittadini si vede un calessino trainato da un cavallo tormentato da clacson e frustate. Le immagini sono state consegnate al deputato di Alleanza Verdi Sinistra Francesco Emilio Borrelli, che ha denunciato la gravità dei fatti e chiesto un’immediata indagine.

Cosa mostra il video

Nel filmato, girato in pieno giorno sulle strade perimetrali dell’aeroporto di Capodichino, il cavallo appare spaventato: viene inseguito da scooter che suonano incessantemente il clacson, mentre il conducente del calessino lo colpisce ripetutamente con una frusta. L’animale sembra sotto forte stress, costretto a correre nonostante la paura.

Secondo l’autore della segnalazione, questi comportamenti sarebbero parte di prove di velocità in vista di corse clandestine di cavalli. Sarebbero coinvolti i gestori di una scuderia nella zona del cimitero delle Fontanelle, nota con il nome locale “‘abbasc’o priatorio”.

La reazione politica

Il deputato Francesco Emilio Borrelli ha definito le scene “una violenza inaccettabile su questi poveri cavalli”, sottolineando la gravità del fatto che avvengano su strade pubbliche aperte al traffico. «Spinti a correre terrorizzati», ha dichiarato, «possono causare gravi incidenti: è una criminale irresponsabilità». Borrelli ha già inviato il video alle autorità competenti, sollecitando l’identificazione dei responsabili e un’indagine approfondita sul fenomeno delle corse clandestine.

Le richieste e le prospettive

Avviare un’indagine ufficiale: il video è stato trasmesso alle forze dell’ordine per accertare chi siano i responsabili e valutare l’eventuale illecito penale.

Maggiore controllo dell’area: le strade attorno all’aeroporto dovrebbero essere monitorate per impedire lo svolgimento di queste attività illegali.

Tutele per gli animali: è fondamentale rafforzare le norme e i controlli per proteggere i cavalli utilizzati in modo improprio in eventi clandestini.

Sensibilizzazione pubblica: l’episodio richiama l’attenzione sull’importanza del benessere animale e della prevenzione delle corse illegali.