Paura nella notte a Mergellina, davanti allo Chalet Ciro, noto locale della movida partenopea. Intorno alle 4 di sabato, un motociclista si è schiantato contro due auto in sosta, provocando attimi di panico tra i presenti.
La dinamica dell’incidente
Secondo quanto ricostruito, il conducente della moto ha perso il controllo del mezzo ed è finito contro le vetture parcheggiate lungo la strada. Sul posto erano ancora presenti diversi avventori del locale, che hanno assistito alla scena.
Il motociclista è rimasto ferito ed è stato soccorso e trasportato in ospedale. Le sue condizioni non sarebbero gravi e non risulta in pericolo di vita.
Napoli, 10 feriti in 24 ore
Quello di Mergellina non è stato l’unico episodio. Tra sabato 27 e domenica 28 settembre, a Napoli si sono registrati sette incidenti stradali che hanno provocato complessivamente 10 feriti, fortunatamente nessuno in condizioni gravi.
Gli altri sinistri registrati
Fuorigrotta e Soccavo: tre incidenti, il primo in via Rossetti, vicino allo stadio Diego Armando Maradona (sabato mattina alle 6), un altro nel pomeriggio a Soccavo (ore 19) e l’ultimo in via Diocleziano poco dopo l’una di notte.
Centro storico: due incidenti quasi contemporanei nel pomeriggio di sabato, uno in salita Pontenuovo (San Giovanni a Carbonara) e l’altro a piazza Garibaldi, tra via Poerio e via Alfonso D’Aragona.
Ponticelli: sinistro in via Malibran.
Vomero: incidente con feriti in corso Europa.
Senza feriti: segnalati anche due incidenti minori, uno in via Saverio Gatto ai Colli Aminei e l’altro sul raccordo Vomero-Pianura.
Emergenza sicurezza stradale
La serie di sinistri concentrati in sole 24 ore riaccende i riflettori sulla questione della sicurezza stradale a Napoli, con particolare attenzione alla movida notturna e alle zone più trafficate della città.





