Buone notizie per milioni di cittadini italiani: il Governo ha annunciato un nuovo pacchetto di agevolazioni sulle bollette, pensato per alleggerire il peso economico che grava sulle famiglie. In un periodo segnato da inflazione e carovita, ogni intervento mirato al risparmio diventa una vera boccata d’ossigeno.
Bollette sempre più care: la situazione in Italia
Negli ultimi anni, i costi della vita sono cresciuti a ritmi sostenuti: dal carburante al carrello della spesa, fino ad arrivare alle utenze di luce e gas, spesso percepite come insostenibili. Secondo le stime, l’autunno e l’inverno 2025 potrebbero portare rincari compresi tra il 15% e il 25% rispetto al 2024, con conseguenze pesanti per milioni di famiglie.
Proprio per far fronte a questa emergenza, l’esecutivo ha deciso di rafforzare le misure già esistenti e introdurre nuove forme di sostegno.
Bonus luce per disagio fisico: cos’è e come funziona
Tra le novità più rilevanti c’è il Bonus Luce per Disagio Fisico, pensato in particolare per chi vive con persone affette da gravi patologie e che necessitano di apparecchiature elettromedicali salvavita.
Rientrano in questa categoria strumenti come:
ventilatori polmonari,
concentratori di ossigeno,
nutri-pompe,
altre apparecchiature indispensabili per la sopravvivenza quotidiana.
L’importo del bonus varia da 167,90 a 543,85 euro all’anno, a seconda della potenza impegnata e dei consumi aggiuntivi generati da questi dispositivi.
Un aiuto concreto e senza ISEE
A differenza di altre agevolazioni legate alle bollette, questo contributo non dipende dall’ISEE. Significa che può essere richiesto da chiunque abbia in casa un familiare con condizioni mediche certificate che richiedono l’utilizzo continuo di apparecchiature elettromedicali.
Il sostegno si aggiunge agli altri bonus sociali già previsti per i nuclei familiari in difficoltà economica e rappresenta un ulteriore strumento per garantire dignità e sostegno a chi vive situazioni di fragilità.
Il nuovo maxi bonus per le utenze domestiche e, in particolare, il Bonus Luce per Disagio Fisico, dimostrano come il Governo stia cercando di fornire un supporto concreto alle famiglie italiane, non solo dal punto di vista economico ma anche sociale.





