Un nuovo incentivo è in arrivo per sostenere l’aggiornamento digitale dei dipendenti degli studi professionali. Si tratta del Bonus IA 2025, promosso da Fondoprofessioni attraverso l’Avviso 09/25, che mette a disposizione contributi a fondo perduto fino a 4.000 euro per finanziare percorsi formativi dedicati all’intelligenza artificiale.

L’iniziativa rappresenta una prima sperimentazione del Fondo sul tema, con l’obiettivo di favorire un utilizzo consapevole e personalizzato delle nuove tecnologie negli studi e nelle aziende aderenti.

Chi può accedere al Bonus IA 2025

Il contributo è destinato esclusivamente a:

Dipendenti con contratto a tempo indeterminato, determinato o di apprendistato, in numero compreso tra 1 e 3 per ogni piano formativo.

Enti già iscritti a Fondoprofessioni, condizione indispensabile per la partecipazione a tutte le iniziative del sistema bilaterale.

I corsi dovranno avere una durata minima di 16 ore e potranno essere strutturati in modalità “one-to-one”, così da rispondere in maniera mirata alle esigenze dei singoli lavoratori o dello studio.

Attività formative finanziabili

Il bando prevede un budget iniziale di 150.000 euro e un finanziamento massimo di 4.000 euro per ogni progetto.
I percorsi dovranno riguardare esclusivamente la formazione sull’intelligenza artificiale, con possibili applicazioni pratiche in vari ambiti:

generazione e revisione di testi;

traduzioni automatiche;

creazione di contenuti multimediali (immagini, video, audio);

analisi dati e automazione dei processi;

utilizzo dell’IA per l’assistenza ai clienti;

interpretazione dei risultati prodotti dai sistemi di IA.

La formazione potrà svolgersi in presenza, on the job o a distanza in modalità sincrona.
Al termine del percorso, i partecipanti riceveranno un’attestazione delle competenze acquisite, a garanzia della qualità dell’intervento.

Rimborso delle ore di formazione

Oltre al finanziamento di Fondoprofessioni, i datori di lavoro che applicano il CCNL Studi Professionali e aderiscono alla bilateralità potranno richiedere ad Ebipro un ulteriore sostegno economico.
È infatti previsto il rimborso del 100% della retribuzione corrisposta ai dipendenti in formazione, fino a un massimo di 40 ore annue per ciascun lavoratore.

Scadenze e modalità di domanda

Le domande per accedere al Bonus IA 2025 potranno essere presentate dal 13 ottobre al 18 novembre 2025.
La modulistica, i dettagli operativi e le procedure online sono disponibili sul sito ufficiale di Fondoprofessioni.