Dopo il primo accredito avvenuto venerdì 5 settembre, l’INPS ha programmato ulteriori appuntamenti per il pagamento della NASpI, l’indennità di disoccupazione mensile destinata a chi ha perso il lavoro in modo involontario.

A chi spetta la NASpI di settembre

La prestazione riguarda tutti i lavoratori che hanno presentato domanda e hanno diritto al sussidio. Tra i beneficiari ci sono, ad esempio, molti docenti con contratto scaduto lo scorso 30 giugno. L’indennità erogata a settembre si riferisce al mese precedente, quindi ad agosto 2025.

Seconda e terza tranche di accrediti

Non tutti i pagamenti avvengono nella stessa data: l’INPS procede infatti con più accrediti in base all’ordine di lavorazione delle pratiche.

Prima tranche: venerdì 5 settembre.

Seconda tranche: lunedì 8 settembre.

Terza tranche: martedì 9 settembre.

Molti beneficiari hanno già ricevuto comunicazioni ufficiali tramite il proprio Fascicolo Previdenziale INPS o attraverso l’app dell’Istituto.

Ulteriori pagamenti in arrivo

Il calendario non si esaurisce con queste tre date. L’INPS potrebbe predisporre altre lavorazioni nei giorni successivi, con possibili accrediti tra mercoledì 10 e venerdì 12 settembre. Per questo motivo è consigliabile:

verificare regolarmente il proprio Fascicolo Previdenziale,

controllare l’accredito sul conto corrente o sulla carta indicata al momento della domanda.

Come funziona il calendario NASpI

Ogni mese i pagamenti NASpI vengono distribuiti in più giornate, generalmente nella prima metà del mese. Questa modalità è legata ai tempi di lavorazione delle singole domande e non rappresenta un’anomalia: chi non riceve l’importo nei primi giorni può attendersi il versamento nei successivi.