Il bonus età 2025 è una delle agevolazioni più attese dagli italiani. Se hai compiuto gli anni quest’anno, oltre agli auguri, potresti ricevere un vero e proprio “regalo” dallo Stato: 275 euro direttamente in busta paga.
Cos’è il bonus età 2025
Il bonus età 2025 è un beneficio economico per i lavoratori che:
Hanno compiuto 62 anni di età, oppure
Hanno accumulato 42 anni e 10 mesi di contributi previdenziali.
Si tratta di un rinnovo del bonus Maroni in busta paga, pensato per chi potrebbe andare in pensione ma decide di continuare a lavorare.
Vantaggi principali:
Incremento netto in busta paga di circa 275 euro, non tassati
Trasferimento automatico anche in caso di cambio azienda
Possibilità di recupero tramite conguagli da parte del datore di lavoro
Attenzione: versando meno contributi previdenziali IVS, si ridurrà l’importo della pensione futura. La scelta finale dipende quindi dalla vostra strategia economica e previdenziale.
Come fare domanda
Per richiedere il bonus età 2025, la procedura è completamente digitale:
Inviare la domanda tramite il sito INPS
L’INPS verifica il rispetto dei requisiti (età e contributi)
Se la domanda è approvata:
L’ente invia conferma sia al lavoratore che al datore di lavoro
Il bonus viene automaticamente erogato in busta paga
Eventuali somme arretrate possono essere recuperate tramite conguagli
Chi può beneficiarne
Il bonus è rivolto a chi:
Ha raggiunto i 62 anni di età, oppure
Ha maturato 42 anni e 10 mesi di contributi
È pensato per i lavoratori che decidono di rinviare la pensione, guadagnando un bonus immediato in busta paga.
Pro e contro
Pro:
Aumento netto dello stipendio senza tassazione
Beneficio immediato
Contro:
Riduzione della pensione futura a causa dei minori contributi versati
Consiglio pratico
Valuta attentamente l’impatto del bonus sulla tua pensione futura. Questo incentivo può essere utile a chi ha bisogno di un incremento immediato dello stipendio, ma la scelta deve essere ponderata in base ai propri piani previdenziali.





