Pomeriggio di paura nell’area flegrea. Due scosse di terremoto, entrambe di magnitudo 3.3, sono registrate dall’Ingv nel giro di pochi minuti. La prima alle 16:10, con ipocentro a un solo chilometro di profondità, la seconda alle 16:36 a circa due chilometri. Il doppio evento sismico, superficiale e quindi ben percepibile, è avvertito nitidamente dalla popolazione residente a Pozzuoli e nei quartieri occidentali di Napoli, da Fuorigrotta a Bagnoli. Molti cittadini, spaventati, si sono riversati in strada o hanno lasciato temporaneamente le proprie abitazioni.
Numerose le segnalazioni giunte alle forze dell’ordine e ai vigili del fuoco, ma al momento non risultano danni a persone o cose. La Protezione Civile sta monitorando l’evoluzione della situazione nell’ambito del fenomeno del bradisismo, che da mesi interessa l’area dei Campi Flegrei con scosse frequenti e di varia intensità.
Il nuovo episodio si inserisce dunque in un contesto di attenzione costante, con le autorità che invitano i cittadini a mantenere la calma e a seguire le indicazioni ufficiali in caso di ulteriori eventi sismici.





