Nel mese di giugno 2025 si registrano modifiche alle date di pagamento delle principali prestazioni INPS, tra cui: pensioni, Carta Acquisti, NASpI, DIS-COLL, Assegno Unico, Assegno di Inclusione e Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL). Questi pagamenti si sovrappongono anche a importanti scadenze fiscali, come IMU e acconti IRPEF.
Ecco il calendario aggiornato da annotare.
Pensioni INPS: pagamento posticipato al 3 giugno
Nel 2025, il 1° giugno cade di domenica e il 2 giugno è giorno festivo (Festa della Repubblica). Di conseguenza, l’accredito delle pensioni è rinviato a martedì 3 giugno.
Turnazione ritiro in Posta (ordine alfabetico):
Martedì 3 giugno: cognomi A – B
Mercoledì 4 giugno: C – D
Giovedì 5 giugno: E – K
Venerdì 6 giugno: L – O
Sabato 7 giugno (mattina): P – R
Lunedì 9 giugno: S – Z
Assegno Unico e Universale: accredito tra il 27 e il 30 giugno
L’Assegno Unico per figli a carico sarà versato tra il 27 e il 30 giugno 2025. Il pagamento viene effettuato sul conto corrente indicato dal beneficiario, salvo diversa modalità scelta.
NASpI e DIS-COLL: pagamento attorno al 25 giugno
Le indennità di disoccupazione NASpI e DIS-COLL saranno accreditate intorno al 25 giugno. Tuttavia, la data esatta dipende dal giorno di presentazione della domanda ed è consultabile nel Fascicolo Previdenziale INPS.
Assegno di Inclusione (ADI): due finestre di pagamento
L’Assegno di Inclusione, rivolto ai nuclei familiari in condizioni di fragilità economica, sarà pagato:
16 giugno 2025 per chi riceve la prima erogazione
Intorno al 27 giugno per chi ha già ricevuto l’ADI in passato
Il pagamento può avvenire tramite bonifico bancario o carta prepagata INPS.
Carta Acquisti: ricarica da 80 euro il 15 giugno
La Carta Acquisti INPS, che consente l’acquisto di beni essenziali, sarà accreditata il 15 giugno 2025, con un importo di 80 euro, relativo ai mesi di maggio e giugno.
Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL): date simili all’ADI
Il pagamento del Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL) è previsto nelle stesse finestre dell’ADI:
Metà giugno per richieste presentate prima del 15 maggio
Fine giugno per le domande successive
Anche in questo caso, il pagamento avviene tramite bonifico o carta prepagata.
Come controllare i pagamenti INPS
Puoi verificare l’accredito delle prestazioni accedendo al tuo Fascicolo Previdenziale INPS tramite:
SPID
CIE (Carta d’Identità Elettronica)
CNS (Carta Nazionale dei Servizi)
In caso di ritardi o problemi, contatta l’INPS:
Online via Contact Center
Presso la sede INPS più vicina.