Non ha destato particolare sorpresa la decisione della magistratura di porre sotto sequestro preventivo l’ex Sferisterio di Fuorigrotta, storico impianto sportivo ormai ridotto a un rudere. La struttura, inaugurata negli anni ‘50 e in disuso dalla metà degli anni ‘80 a seguito di un devastante incendio, è sigillata su disposizione del GIP del Tribunale di Napoli. L’operazione è eseguita dai Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale (TPC) di Napoli.
Un Luogo di Storia e Decadenza
L’edificio, di proprietà privata, si trova lungo viale Giulio Cesare, nel quartiere flegreo di Fuorigrotta, nella zona occidentale della città. Per circa quarant’anni ha ospitato importanti incontri sportivi, sia a livello nazionale che internazionale, nelle discipline della pelota basca e del tamburello.
Tuttavia, con il passare del tempo, l’impianto è stato progressivamente abbandonato, fino a diventare un ricovero di fortuna per senza fissa dimora. Nel corso degli anni, diversi cittadini hanno segnalato crolli interni e il rischio di cedimenti strutturali della facciata esterna, evidenziando la pericolosità dell’edificio.
Il Sequestro e le Prossime Mosse
Alla luce delle criticità segnalate, la magistratura ha ritenuto necessario procedere con un sequestro preventivo, finalizzato a impedire ulteriori degradazioni e a tutelare la sicurezza pubblica.





