Una truffa online ben orchestrata ha ingannato 20 ignari acquirenti, convinti di aver comprato pezzi di ricambio per le proprie auto a prezzi vantaggiosi. In realtà, dietro al sito di vendita c’erano tre hacker campani che, in pochi giorni, sono riusciti a intascare circa 30mila euro in modo fraudolento.

I responsabili, identificati dai carabinieri della Stazione di Valle di Maddaloni, sono:

Un uomo di 59 anni e un altro di 33 anni, entrambi di Maddaloni.
Una donna di 33 anni residente nel Napoletano.
Il modus operandi
I truffatori avevano creato una piattaforma online specchio, identica a un noto sito di vendita di pezzi di ricambio per autovetture. Questo stratagemma ha tratto in inganno numerosi clienti, che hanno effettuato pagamenti per ordini mai consegnati.

La truffa è avvenuta in un breve arco di tempo, dal 2 al 4 dicembre 2024, quando i clienti hanno versato somme di denaro su carte prepagate riconducibili al terzetto.

Le indagini
Grazie a un’indagine approfondita, i carabinieri sono riusciti a smascherare i responsabili. Tra le operazioni condotte:

Riconoscimenti fotografici.
Analisi dei filmati di videosorveglianza degli uffici postali del territorio.
Perquisizioni mirate nei domicili dei sospettati.
Durante i controlli, le carte prepagate utilizzate per la truffa sono state sequestrate.

La denuncia
I tre hacker sono stati denunciati in stato di libertà per truffa in concorso. Le indagini hanno permesso di ricostruire l’intero schema fraudolento, portando alla luce un fenomeno sempre più diffuso: quello dei siti “specchio”, progettati per ingannare i consumatori online.