Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha firmato un’ordinanza che stabilisce l’istituzione di “zone rosse” in alcune aree della città considerate a rischio per la sicurezza pubblica. Il provvedimento, valido per 3 mesi a partire da oggi, interessa i quartieri di Chiaia, Vomero, Decumani e Stazione Garibaldi.

Cosa Prevede l’Ordinanza
Il provvedimento vieta il “divieto di stazionamento” nelle zone interessate a determinati soggetti che:

Mostrano atteggiamenti aggressivi, minacciosi o insistentemente molesti, mettendo in pericolo la sicurezza pubblica.
Ostacolano la libera fruizione degli spazi pubblici.
Sono già stati segnalati all’Autorità Giudiziaria per reati come:
Stupefacenti
Reati contro la persona
Reati predatori
Invasione di terreni o edifici
Detenzione abusiva di armi
Porto abusivo di armi o oggetti atti ad offendere
Obiettivi della Misura
L’istituzione delle “zone rosse” mira a contrastare:

La proliferazione di forme di illegalità diffusa.
La presenza di comportamenti criminali che minacciano la sicurezza pubblica e il decoro urbano.
Durata e Applicazione
Il provvedimento avrà una durata di 90 giorni e si applicherà nelle aree individuate con l’obiettivo di ridurre gli episodi di criminalità e rendere più sicuri i quartieri coinvolti.

Impatto sulla Città
Le zone interessate sono tra le più frequentate di Napoli, sia da residenti che da turisti. L’ordinanza rappresenta un tentativo di bilanciare la sicurezza con la libera fruibilità di queste aree, spesso teatro di episodi di illegalità o tensione sociale.