Il Golfo di Napoli sta affrontando una violenta tempesta di vento che ha causato una mareggiata particolarmente forte, colpendo in modo devastante l’isola di Capri. I collegamenti marittimi tra le isole e la terraferma sono quasi totalmente interrotti, con gravi disagi per residenti e turisti. Le condizioni meteo avverse hanno reso difficili le traversate, con solo alcune navi riuscite a operare nonostante il mare agitato.
In queste immagini, si vede un traghetto della Caremar, impegnato in una traversata tra Capri e Napoli, lottare contro le onde e il forte vento. La navigazione è estremamente complessa, con il mare agitato che ha messo a dura prova la stabilità della nave. L’equipaggio ha dovuto affrontare condizioni di visibilità limitata e venti fortissimi, che hanno reso la traversata molto pericolosa.
Il maltempo, che ha colpito l’intero golfo, ha generato difficoltà anche per le altre linee di navigazione, costringendo molte imbarcazioni a sospendere i servizi, lasciando i passeggeri in attesa di una possibile ripresa dei collegamenti. I passeggeri che avevano programmato di partire da Capri verso Napoli o altre destinazioni sono costretti ad adattarsi alle circostanze, mentre le autorità locali hanno invitato alla massima prudenza e al monitoraggio costante delle condizioni meteo.
La tempesta di vento e la mareggiata a Capri evidenziano l’importanza di prestare attenzione alle previsioni meteo e alle raccomandazioni delle autorità in caso di eventi atmosferici estremi.





