L’INPS ha pubblicato un aggiornamento dell’Osservatorio statistico sull’Assegno Unico e Universale (AUU) con dati relativi al periodo marzo 2022 – agosto 2024, annunciato tramite un comunicato del 15 ottobre 2024. Questo report offre una panoramica esaustiva sui beneficiari dell’AUU e sui valori economici delle erogazioni.
Dati principali
Nei primi otto mesi del 2024, l’INPS ha erogato 13,1 miliardi di euro a favore di 6,2 milioni di nuclei familiari, che corrispondono a circa 9,9 milioni di figli. Questi dati si aggiungono ai 18,2 miliardi di euro distribuiti nel 2023 e ai 13,2 miliardi erogati nel 2022.
Nuclei familiari beneficiari nel 2024: 6.246.532
Figli beneficiari nel 2024: 9.899.726
Importo medio per figlio (agosto 2024): 172 euro
L’importo dell’assegno varia in base alla situazione economica del nucleo familiare, definita tramite l’ISEE:
Importo massimo (ISEE inferiore a 17.090,61 euro): 224 euro
Importo minimo (ISEE superiore a 45.574,96 euro o assente): 57 euro
Erogazioni totali AUU:
2024: 13,1 miliardi di euro (fino ad agosto)
2023: 18,2 miliardi di euro
2022: 13,2 miliardi di euro
Prossimi pagamenti
L’INPS ha inoltre comunicato che i pagamenti relativi all’AUU per il mese di ottobre 2024 saranno effettuati il 16, 17 e 18 ottobre, come previsto nel messaggio n. 2302 del 20 giugno 2024.
Questi dati aggiornati sono consultabili nella sezione degli Osservatori statistici sul sito ufficiale dell’INPS, dove è possibile accedere a ulteriori dettagli sulle erogazioni annuali.