Il Questore di Napoli ha recentemente adottato 23 provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO), emessi dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura. Questi divieti, con una durata variabile da 3 a 6 anni, sono quindi disposti nei confronti di persone di età compresa tra i 20 e i 47 anni.
L’Incidente al “Domenico Iorio”
Il provvedimento arriva a seguito di un episodio di violenza avvenuto lo scorso 5 maggio presso lo stadio comunale “Domenico Iorio” di Casalnuovo di Napoli. Durante la partita di calcio “Real Casalnuovo-Siracusa Calcio”, valida per il campionato di Serie D, si è verificata una violenta rissa tra i tifosi delle due squadre. La contesa ha visto coinvolti membri della tifoseria locale, armati di mazze e bastoni e con il volto travisato, e un gruppo di tifosi siracusani, anch’essi armati di bastoni e mazze da baseball.
Indagini e Provvedimenti
Grazie alla visione delle immagini di videosorveglianza e ad altre indagini condotte dagli agenti, sono identificati 23 individui coinvolti nella rissa. Questi sono infatti indagati a vario titolo e ora sono stati soggetti a divieto di accesso agli stadi per un periodo compreso tra 3 e 6 anni.
Misure di Sicurezza e Prevenzione
I provvedimenti DASPO mirano a prevenire ulteriori episodi di violenza e a garantire la sicurezza nelle manifestazioni sportive. La Questura di Napoli continua a monitorare e contrastare le attività violente legate al tifo calcistico, collaborando con le forze dell’ordine e utilizzando le tecnologie di sorveglianza per mantenere l’ordine pubblico.