Nelle ultime giornate, lungo il litorale di Castellammare di Stabia si sono intensificate le operazioni di controllo congiunte da parte della Polizia Municipale, dei Carabinieri e della Capitaneria di Porto. Questi interventi hanno riguardato diverse aree, dalle spiagge libere di via De Gasperi agli stabilimenti balneari della zona di Pozzano, con l’obiettivo di garantire la sicurezza e il rispetto delle normative vigenti, soprattutto in vista del periodo di Ferragosto.

Le forze dell’ordine hanno effettuato numerosi controlli, elevando sanzioni e sequestrando attrezzature balneari utilizzate illegalmente. Sulle spiagge di Corso De Gasperi, sono inflitte tre sanzioni a cittadini di Castellammare di Stabia che svolgevano abusivamente attività di noleggio di attrezzature balneari.

L’operazione ha coinvolto anche l’ex colonia ferrovieri, dove sono sequestrate bibite e snack vendute senza autorizzazione. Durante questi controlli, è riscontrata la violazione dei sigilli su un immobile che era precedentemente sequestrato, portando ulteriori interventi da parte delle autorità. Inoltre, sono elevati 15 verbali per divieto di sosta lungo il litorale.

I controlli si sono estesi anche ai lidi concessi, dove sono comminate tre sanzioni amministrative da 1.032 euro ciascuna per l’assenza del servizio di salvataggio obbligatorio, e una multa di 5.000 euro per la presenza di un bar abusivo sulla spiaggia.

Queste operazioni rientrano nell’iniziativa “Mare sicuro a Ferragosto”, volta a garantire la sicurezza dei bagnanti e il rispetto delle leggi durante uno dei periodi più affollati dell’anno lungo le coste italiane.