Nella notte lungo la strada statale 91 tra Eboli e Campagna, si è consumata una tragedia che ha scosso profondamente la comunità locale e l’intero Paese. Un terribile incidente stradale ha coinvolto tre veicoli, tra cui una gazzella dei Carabinieri, lasciando dietro di sé un amaro bilancio di vite spezzate e ferite gravi. I Vigili del Fuoco di Salerno sono intervenuti prontamente sul luogo dell’incidente, impegnandosi nella delicata operazione di estrazione dalle lamiere delle vittime rimaste intrappolate. Purtroppo, nonostante i loro sforzi coraggiosi, due giovani militari dell’Arma dei Carabinieri, entrambi di origini pugliesi e rispettivamente di 23 e 26 anni, non hanno potuto sopravvivere alle ferite riportate. La notizia della loro prematura scomparsa ha gettato nello sconforto l’intera comunità.

Gli altri quattro feriti, dopo le prime cure prestate sul luogo dell’incidente, sono stati trasportati d’urgenza negli ospedali di Battipaglia, Eboli e Oliveto Citra, dove ricevono attualmente le cure necessarie.

Il sindaco di Campagna, Biagio Luongo, visibilmente commosso e con la voce serrata dall’emozione, ha raccontato i tragici momenti vissuti durante e dopo l’incidente. “Sono rimasto lì tutta la notte”, ha dichiarato il primo cittadino, evidenziando la sua totale impotenza di fronte a una tragedia così devastante. “Non posso far altro che esprimere la mia vicinanza alla famiglia e all’Arma dei Carabinieri per la perdita di questi due ragazzi. Tutta la città di Campagna è sgomenta”.

Luongo ha poi annunciato l’intenzione del Comune di Campagna di onorare la memoria dei due giovani carabinieri, in accordo con le rispettive famiglie e l’Arma. “Ho già predisposto una corona di fiori a nome mio, della Giunta e del Consiglio comunale”, ha aggiunto, sottolineando l’importanza di commemorare adeguatamente chi ha sacrificato la propria vita al servizio della comunità.