La Polizia Locale di Napoli, Unità Operativa Scampia, ha recentemente condotto due importanti interventi volti a contrastare reati ambientali e illegalità sul territorio. Nel primo intervento, in via G. Marrazzo, l’unità è intervenuta su un’area porticato di proprietà ACER-Campania, dove erano state realizzate due strutture con due vani passaggio indipendenti. Uno dei vani, completo di impianto elettrico-idrico e pavimentato, era stato trasformato in un minivano adibito a bagno, mentre vi erano anche due gabbie con volatili. Il personale ha immediatamente allertato il servizio veterinario dell’A.S.L., che ha provveduto al recupero degli animali. Le strutture sono state poste sotto sequestro in attesa delle determinazioni dell’Autorità giudiziaria.
Contemporaneamente, la Polizia Locale di Napoli è intervenuta sul fronte dei reati ambientali nel quartiere San Giovanni, in via Traversa dell’Abbeveratoio. Qui, in collaborazione con il personale dell’Esercito Italiano e dell’ABC Napoli, è stata ispezionata un’azienda di trasporto di prodotti chimici e infiammabili.
Durante i controlli è emerso che l’attività veniva svolta nonostante la revoca dell’autorizzazione necessaria all’esercizio risalente al 2020. Inoltre, l’impianto dell’autolavaggio non disponeva di un sistema adeguato per il trattamento delle acque reflue industriali, con il conseguente riversamento diretto delle acque di dilavamento nella rete fognaria pubblica. L’attività è stata sottoposta a sequestro giudiziario, e l’amministratore delegato della società è deferito all’Autorità giudiziaria per violazioni al Codice Ambientale.