Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha annunciato il rinnovo del programma della Carta Acquisti per il 2024, rivolto ai cittadini di età pari o superiore ai 65 anni e ai genitori con figli di età inferiore ai tre anni. Questo programma mira a fornire un sostegno economico attraverso un contributo di 80 euro ogni due mesi, destinato a spese alimentari, sanitarie e al pagamento delle bollette di luce e gas. Secondo quanto dichiarato dal Ministero, i cittadini che rientrano nei criteri ISEE previsti possono beneficiare di questa iniziativa statale. La procedura di richiesta della Carta Acquisti è semplificata e risulta completamente gratuita per coloro che ne hanno diritto. I moduli di domanda sono reperibili sul sito ufficiale del Ministero dell’Economia e possono essere presentati negli Uffici Postali.

Una nota importante riguarda i beneficiari che hanno ottenuto la carta in anni precedenti e continuano a rispettare i requisiti richiesti: non è necessario presentare una nuova domanda, potendo continuare a usufruire del contributo senza ulteriori procedure.

I dettagli relativi agli importi di reddito e all’indicatore ISEE che determinano l’accesso al contributo statale sono specificati in base alle disposizioni normative vigenti. A partire dall’1 gennaio 2024, i limiti massimi per l’indicatore ISEE e per gli importi complessivi dei redditi percepiti sono perequati al tasso di inflazione Istat.

Per i cittadini nella fascia di età dei minori di 3 anni, il valore massimo dell’indicatore ISEE è pari a euro 8.052,75. Per coloro con un’età compresa tra i 65 e i 70 anni, sia l’indicatore ISEE che l’importo complessivo dei redditi percepiti non devono superare i 8.052,75 euro. Mentre per i cittadini oltre i 70 anni, il valore massimo dell’indicatore ISEE è pari a 8.052,75 euro, con un limite di reddito di 10.737,00 euro.