Secondo le previsioni di 3Bmeto, l’Italia sarà interessata da un’ondata di maltempo che includerà nubifragi, forti venti e mareggiate. Nei prossimi giorni, un’ampia area di bassa pressione proveniente dall’Atlantico si abbatterà sul Paese, con venerdì che si prevede essere la giornata più critica a causa del passaggio di un rapido e intenso fronte perturbato. Questo comporterà venti localmente tempestosi con raffiche che potrebbero raggiungere i 80-100 km/h.
Tra oggi e giovedì, un’area di bassa pressione si approfondirà rapidamente a ovest del continente europeo, attivando correnti intense di Libeccio e Scirocco. Questo porterà a una divisione chiara dell’Italia dal punto di vista meteorologico.
Nel Nord e nelle regioni centrali Tirreniche, il maltempo si farà già sentire con temporali e nubifragi che potrebbero portare a problemi idrogeologici, soprattutto in Liguria di Levante e Toscana. Nel resto del Paese, si vivranno temporaneamente condizioni estive, con temperature localmente superiori ai 30°C e punte di 34-35°C previste a Palermo.
La fase acuta di maltempo dovrebbe concludersi sabato, ma nei giorni successivi l’Italia rimarrà comunque coinvolta da un’area di bassa pressione attiva nell’Europa centro-settentrionale, che potrebbe favorire il passaggio di nuovi fronti perturbati, sebbene meno intensi rispetto a quelli previsti tra venerdì e sabato. La situazione meteorologica richiede un’attenzione costante da parte dei cittadini e delle autorità, in particolare nelle zone a rischio.





