Gli agenti del Commissariato di San Giorgio a Cremano hanno effettuato servizi straordinari di controllo del territorio nelle zone interessate dalla movida nei Comuni di San Giorgio a Cremano, San Sebastiano al Vesuvio, Massa di Somma e Pollena Trocchia. Durante le operazioni, sono state identificate centinaia di persone, controllati numerosi veicoli e riscontrate violazioni del Codice della Strada. Inoltre, un inseguimento ha portato all’identificazione di un conducente minorenne senza patente e al sequestro di uno scooter privo di copertura assicurativa.
Durante la settimana, gli agenti hanno effettuato una serie di controlli intensivi, identificando complessivamente 569 persone e verificando 282 autoveicoli. Durante queste attività sono state riscontrate 33 violazioni del Codice della Strada, tra cui mancata copertura assicurativa e guida senza patente mai conseguita. Come risultato delle verifiche, sono state ritirate 4 carte di circolazione e una patente di guida.
Durante un pattugliamento giovedì notte in via Domenico Scarlatti a San Giorgio a Cremano, gli agenti hanno notato uno scooter con tre persone a bordo. Al loro avvistamento, il conducente ha accelerato cercando di sfuggire al controllo. È iniziato un inseguimento che si è concluso in piazza Municipio, grazie al supporto di due equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Campania. I tre occupanti dello scooter sono stati infine bloccati. Il conducente, un 17enne di San Giorgio a Cremano, è stato denunciato per resistenza a Pubblico Ufficiale. I due passeggeri, di 16 e 15 anni, sono stati affidati ai genitori. Durante l’identificazione, è emerso che il conducente non era in possesso della patente di guida, mai conseguita, e che lo scooter, intestato al genitore, era già stato sequestrato in precedenza ed era privo di copertura assicurativa.