La scoperta di una barca trasformata in ristorante e di numerose attività illecite sequestrate a Marechiaro è finita oggetto di un’operazione condotta dalla Capitaneria di Porto e dai carabinieri di Posillipo. Durante questa operazione, sono sequestrati anche ombrelloni, sdraio e lettini che erano fittati senza alcuna autorizzazione. La notizia è diffusa dal deputato di Avs, Francesco Emilio Borrelli, che ha rilanciato l’informazione attraverso i suoi profili social.

Secondo quanto riportato, l’operazione è condotta al fine di contrastare il sistema criminale che svolge attività illecite e si appropria di spazi comuni sul mare o sul bagnasciuga, arricchendosi a spese della gente comune. Queste attività, oltre a essere illegali, spesso si svolgono in condizioni igienico-sanitarie indecenti e pericolose.

Il deputato Francesco Emilio Borrelli e i consiglieri municipali Gianni Caselli e Lorenzo Pascucci, esponenti di Europa Verde, hanno commentato l’importanza di procedere senza sosta e senza tregua contro queste attività illegali. Hanno sottolineato la necessità di fare piazza pulita e di garantire che gli spazi pubblici siano fruibili da tutti senza dover pagare il prezzo di queste pratiche illecite.

La scoperta di una barca trasformata in ristorante, insieme ai numerosi sequestri effettuati, è un segnale dell’impegno delle autorità nella lotta contro le attività illegali che si svolgono in luoghi pubblici, danneggiando l’ambiente e impedendo la fruizione libera di tali spazi da parte di tutti i cittadini. È fondamentale che le istituzioni continuino a vigilare e a prendere provvedimenti contro chi cerca di sfruttare indebitamente le risorse comuni a scapito della collettività.