Nell’ambito di un’azione coordinata, gli agenti del Commissariato di Pompei, supportati dal Reparto Prevenzione Crimine Campania, hanno condotto un servizio straordinario di controllo del territorio nella zona. Durante le attività svolte, identificate 111 persone, di cui 18 con precedenti penali, e controllati 61 veicoli, portando alla luce alcune irregolarità nel rispetto del Codice della Strada.
L’operazione, finalizzata a garantire la sicurezza e la tranquillità dei cittadini, ha permesso di individuare soggetti con precedenti di polizia, fornendo così importanti informazioni alle forze dell’ordine per la prevenzione e il contrasto dei reati. La collaborazione con il Reparto Prevenzione Crimine Campania ha contribuito a potenziare le risorse impiegate e adottare un approccio sinergico nell’affrontare le criticità del territorio.
Durante i controlli effettuati sui veicoli, è riscontrata una violazione del Codice della Strada legata alla mancata revisione periodica di un’auto. Tale infrazione è prontamente sanzionata, sottolineando l’importanza del rispetto delle norme stradali per garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada.
Gli agenti del Commissariato di Pompei, grazie alla loro professionalità e impegno, continuano a vigilare sul territorio, svolgendo servizi di controllo che mirano a preservare l’ordine pubblico e a contrastare eventuali fenomeni illeciti. Queste operazioni dimostrano l’attenzione costante delle forze dell’ordine nei confronti della comunità locale, contribuendo a rafforzare il senso di sicurezza e fiducia tra i cittadini.





