Un importante sequestro di droga da parte della Guardia di Finanza di Napoli ha impedito l’immissione di 22 chilogrammi di cocaina purissima, dal valore di circa 5 milioni di euro, nelle piazze di spaccio della città e della provincia. L’operazione è eseguita nei pressi della barriera di Napoli Nord, quindi lungo l’autostrada A1. È stato grazie all’eccezionale fiuto del cane antidroga Fagas, infatti, che sono stati individuati venti panetti di “coca” nel vano posteriore dell’auto guidata da un 38enne dell’hinterland partenopeo. Il conducente, già noto alle autorità per reati contro il patrimonio, è arrestato sul posto e successivamente condotto nel carcere di Santa Maria Capua Vetere, in provincia di Caserta.
Ciò che ha sollevato sospetti e ha spinto i finanzieri a richiedere il supporto delle unità cinofile è stato il comportamento nervoso del corriere durante i controlli al posto di blocco. Il fiuto eccezionale di Fagas ha confermato le loro intuizioni, conducendo al sequestro di una quantità considerevole di cocaina purissima. L’importanza di questo sequestro non può essere sottovalutata. La droga sequestrata, se immessa nelle piazze di spaccio di Napoli e provincia, avrebbe generato profitti stimati intorno ai 5 milioni di euro, alimentando il mercato illecito e le attività criminali connesse. L’operazione della Guardia di Finanza rappresenta un successo significativo nella lotta contro il traffico di droga e dimostra l’efficacia delle unità cinofile nell’individuazione delle sostanze illecite.
Le autorità continuano ad intensificare gli sforzi per contrastare il traffico di droga e per proteggere la sicurezza della comunità locale. Questo arresto e sequestro inviano un messaggio forte ai trafficanti e dimostrano l’impegno costante delle forze dell’ordine nel preservare la legalità e la tranquillità nella regione.