Un programma di intervento da 2,3 miliardi di euro sulla viabilità campana, condiviso da Regione, Governo e Anas, è quanto ha annunciato oggi, in conferenza stampa, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. Il piano prevede un intervento da 1,2 miliardi finanziato con il Fondo Sviluppo e Coesione, che rientra nella programmazione 14-20, uno da 81 milioni derivanti dal Patto per il Sud, siglato lo scorso 25 aprile con il Governo, e 1,1 miliardi di euro della Cabina di Regia interistituzionale.
Oltre 300 milioni saranno impiegati per interventi sulla mobilità nazionale, più un miliardo da fondi Anas, 400 per la viabilità regionale, 300 per la rete provinciale e comunale, 84 milioni, invece, saranno impiegati per interventi a supporto del turismo e 51 a supporto delle aree di sviluppo industriale.
Sono previsti il potenziamento del raccordo autostradale Salerno – Avellino, il raddoppio da due a quattro corsie della variante alla Statale 268 del Vesuvio: oltre ad un investimento da 10 milioni per la viabilità interconnessa della 268, altrettanti fondi saranno impiegati per la messa in sicurezza della Statale che si vanno ad aggiungere ai 56 già stanziati.