Il sindaco della città metropolitana di Napoli Luigi de Magistris ha approvato, per complessivi 10.500.000 euro, due determinazioni concernenti i progetti definitivi per interventi di ripristino e messa in sicurezza di tratti stradali situati nell’area del territorio nolano-mariglianese (zona Area C – spesa totale prevista 6 milioni di euro) e sorrentino-vesuviano (spesa complessiva 4,5 milioni di euro).
I lavori, la cui spesa complessiva ammonta a 10,5 milioni di euro riguarderanno la manutenzione ordinaria e straordinaria dei marciapiedi e il rifacimento del manto stradale delle arterie viarie provinciali ( proprietà dell’ex provincia di Napoli, dal 2014 Città metropolitana), e prevalentemente i comuni di i comuni di Casandrino, Arzano, San Vitaliano, Nola, Saviano, Mariglianella, Marigliano, Torre del Greco, Ercolano, Scisciano, Villaricca, Qualiano, Torre Annunziata, Casola e Gragnano.
La cifra di spesa stanziata è finanziata con quota parte dell’avanzo di amministrazione dell’annualità 2012 a seguito di quanto deliberato dalla giunta provinciale con proprio atto n. 393 del 14 luglio 2014 (principio contabile applicato in via sperimentale alla contabilità finanziaria) e grazie ai fondi messi a disposizione dalla legge 641/96 che prevedeva l’erogazione di risorse economiche per le zone depresse e per operazioni di manutenzione e completamento di reti viarie provinciali, come comunicato dal dipartimento viabilità e dalla direzione interventi dell’ente di piazza Matteotti.
Diversi kilometri di nuovo asfalto con la riqualificazione stradale di alcuni luoghi con la costruzione di rotatorie (s.p. 129 Poggiomarino-Tavernanova, s.p. 84 Striano-Poggiomarino, s.p. 87 Boscofangone) e di impianti di dispositivi di canalizzazione del traffico (s.p. 2658 Nola-San Giuseppe Vesuviano). Nell’ambito del medesimo progetto rientrano anche le strade di proprietà della regione Campania date in gestione all’ex provincia di Napoli e le tratte ex Anac.
Già avvenuto il sopralluogo sulle strade interessate dai lavori di riammodernamento: assieme ai tecnici, geometri, progettisti e ingegneri dell’ente presieduto dal sindaco Luigi de Magistris erano presenti il consigliere metropolitano Francesco Iovino, l’assessore ai Lavori Pubblici e all’Edilizia del comune di Saviano, Domenico Manzo, e Raffele Giugliano, consigliere comunale di Nola.