L'inquadratura perfetta

Emozioni sonore e immagini dall’anima: La pioggia che non cade degli...

La band romana degli InVerso, esibendosi in un locale romano, viene notata da un manager che gli propone di registrare un album. Ai musicisti...

L’intrepido: la strada in salita dell’eroe (lavoratore) contemporaneo

Antonio Pane per vivere fa il “rimpiazzo”: lavora al posto di chi non può lavorare, per magari una visita medica, un matrimonio, una vacanza,...

Stallone & Schwarzenegger: muscoli e sbarre per la nuova frontiera dell’action

Un ex avvocato, per vivere, evade dalle prigioni di massima sicurezza di tutto il globo per testarne i dispositivi di fuga. Gli viene commissionato...

Il troppo orrore acceca l’immaginazione: ecco Fury

Negli ultimi giorni di guerra, una giovane recluta finisce in un gruppo di veterani al comando di un carro armato americano. In territorio tedesco,...

La sofferenza di essere “unici”: ecco Precious

Clareece “Precious” Jones, 17 anni, vive in una realtà soffocante. Obesa, analfabeta, incinta del padre per la seconda volta, maltrattata dalla madre. Decide di...

Sulle filosofie mentali della Guerra: ecco il supereroe umano targato Eastwood

Un giovane cowboy texano decide di arruolarsi nel corpo speciale dei Navy Seals per combattere i terroristi. Diventerà uno sei migliori cecchini della storia...

Dietro i candelabri: la luce che nasconde (l’ombra della) luce

La vera storia (d’amore o presunta tale) tra il musicista Liberace e il suo pupillo Scott Thorson. Dopo sei anni di convivenza e lussi...

Oblivion: un viaggio nella fantascienza a (solo?) impatto visivo

Pianeta Terra: 2077. Anni prima, alieni chiamati Scavengers, hanno fatto esplodere la Luna e invaso il pianeta. Per fortuna sono stati sconfitti, ma solo...

Confusi e felici: riprendersi la propria vita grazie alle sconfitte

Uno psicanalista scopre di soffrire di una rara malattia agli occhi, che a breve lo renderà completamente cieco. Decide così di chiudere il suo...

Essere Quasi amici: dramma e commedia in simbiosi perfetta

Uno dei meccanismi che seguono lo spettatore cinematografico ad ogni suo ingresso davanti ad una nuova pellicola è il fantomatico “meccanismo dell’immedesimazione”. Ciò che vediamo...