Riforma del voto di condotta, deve superare il sei

Il Consiglio dei Ministri ha approvato oggi in via definitiva i regolamenti che riformano il voto di condotta e la disciplina della valutazione degli studenti della scuola secondaria, dopo i pareri favorevoli espressi dal Consiglio di Stato. Le misure saranno pienamente operative a partire dall’anno scolastico 2025/2026, segnando un punto fermo nella costruzione di una […]

Intelligenza artificiale, in aumento borse di studio per dottorati

È stato pubblicato il bando per l’accesso al ciclo XLI del Dottorato di Interesse Nazionale in Teaching & Learning Sciences: Inclusion, Technologies, Educational Research and Evaluation all’Università degli Studi di Macerata di cui INDIRE è partner. Il nostro Istituto finanzia una borsa di dottorato su “Intelligenza Artificiale ed progettazione inclusiva Il progetto di ricerca ha come obiettivo quello […]

Agosto comincia col Festival dell’Oro Bianco

Tre giorni di eccellenze, musica e tradizione nel cuore della Terra della Mozzarella. Dal 1° al 3 agosto 2025, Cancello ed Arnone apre le porte alla 47ª edizione della Festa della Mozzarella – White Fest, il Festival dell’Oro Bianco, un evento che celebra la regina delle tavole italiane: la mozzarella di bufala campana, prodotto simbolo […]

Il teatro come lezione scolastica

Negli ultimi anni il teatro è entrato stabilmente nelle scuole italiane, non più relegato a un’attività occasionale, ma riconosciuto come parte integrante del curricolo educativo. È da qui che nasce questo percorso in quattro tappe, pensato per raccontare, osservare e comprendere la forza trasformativa dell’educazione teatrale a scuola. Attraverso esperienze diverse, si possono scoprire le […]

Istruzione degli adulti, l’editoriale di EPALE

È online il nuovo numero della rivista EPALE Journal on Adult Learning and Continuing Education dedicato a “I futuri dell’istruzione degli adulti”, un tema ampio e aperto, relativo ai mondi dell’educazione e dell’istruzione degli adulti. Condividiamo con voi un tratto significativo dell’editoriale di questo numero  “L’istruzione degli adulti è da sempre chiamata a fronteggiare sfide complesse per un […]

Rapporto Invalsi, per la prima volta misurate le competenze digitali degli studenti

A pochi giorni dalla presentazione del Rapporto INVALSI, il Presidente Roberto Ricci approfondisce in questa riflessione alcuni elementi cruciali emersi dalla Rilevazione 2025, che per la prima volta ha misurato anche le competenze digitali dei nostri studenti. Sono aspetti che hanno delineato un quadro della Scuola quanto mai ricco di indicazioni per lo sviluppo di […]

Il Ministro Giuli difende il cinema continentale

“Sin dall’inizio il mio mandato si è caratterizzato per un’intensa attività di confronto e scambio con altre Nazioni, sia attraverso incontri bilaterali, sia nei vertici internazionali. Con la mia omologa francese, Rachida Dati, ho promosso un appello, sottoscritto da ben 23 ministri della Cultura europei, per la difesa del cinema continentale, tema discusso anche in seno […]

Atrani, tutto pronto per la rassegna agostana

Parte il 9 agosto ,dalle ore 19,30 la kermesse estiva, voluta da comune di Atrani “Essere del Sud”, dove musica, ironia, bellezza e tradizione, raccontano l’identità del piccolo paese costiero. Un grande impegno dell’amministrazione comunale di Atrani, retta dal sindaco Michele Siravo. E’ Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, a presentare […]

Scuola, ancora pochi giorni per partecipare alla Summer School sui cambiamenti climatici

C’è tempo solo fino al 31 luglio per iscriversi alla PAESC Summer School, un’iniziativa congiunta di INDIRE e del coordinamento italiano degli Ambasciatori europei del Patto per il Clima, pensata per fornire ai docenti della scuola secondaria di II grado strumenti concreti per contribuire attivamente alla transizione ecologica dei territori. Il percorso formativo, che si svolgerà online, vede il coinvolgimento attivo del […]