Tutto quello che c’è da sapere sulla digitalizzazione nelle P.A.

Documenti perfetti per concorsi e bandi pubblici: guida completa La digitalizzazione ha rivoluzionato il modo in cui cittadini e imprese interagiscono con la Pubblica Amministrazione. Partecipare a un concorso pubblico, inviare una domanda per un sussidio o compilare un modulo scolastico oggi richiede competenze digitali specifiche, soprattutto nella gestione dei file PDF. Il successo di […]
I Ministeri dell’Istruzione italiano, egiziano e tunisino in uno storico scambio linguistico

Nell’ambito dei progetti “Apprendere l’italiano in Egitto” e “Learning Italian in Tunisia”, il Ministero dell’Istruzione e del Merito, in attuazione dei Memorandum d’Intesa siglati con il Ministero dell’Istruzione e dell’Istruzione tecnica della Repubblica Araba di Egitto e con il Ministero dell’Istruzione della Repubblica Tunisina, sta realizzando, in collaborazione con l’Università per gli Stranieri di Siena, […]
All’università di Fisciano il test event in attesa dei Giochi Universitari Europei

Questa mattina, alle ore 10.30, presso la Sala Stampa “B. Agnes” del campus di Fisciano, si terrà la Conferenza stampa di presentazione dell’European Universities 3×3 Basketball Championship, il Campionato europeo EUC 3X3 che si disputerà dal 1° al 5 agosto in Ateneo. L’evento – con la regia di EUSA-European University Sports Association – è organizzato […]
Mariglianella, successo per i Centri Estivi

Si avvia alla conclusione l’edizione 2025 dei Centri Estivi promossi dal Comune di Mariglianella, che per quattro settimane hanno coinvolto 47 bambini in un ricco programma di attività ludiche ed educative. Un’esperienza intensa, all’insegna del divertimento, dell’apprendimento e della socializzazione, che ha visto i partecipanti impegnati in giochi all’aria aperta, laboratori creativi e momenti di […]
Promuovere le competenze socio-emotive nelle Piccole Scuole: online la call

La Rete Nazionale delle Piccole Scuole lancia la call per il Quaderno delle Storie n.5 dal titolo “Apprendere con il cuore e con la mente . Curricoli e Pratiche per promuovere le competenze socio-emotive nelle Piccole Scuole”, un invito a raccontare esperienze che mettano al centro la cura e il benessere emotivo. Lontano dall’essere un semplice accessorio, l’apprendimento socio-emotivo […]
Milioni di euro per gli Istituti Tecnologici Superiori

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il decreto che assegna 130 milioni di euro di risorse residue del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) agli Istituti Tecnologici Superiori (ITS Academy), per il potenziamento e la realizzazione di nuovi laboratori didattici altamente innovativi. L’intervento si inserisce nell’ambito dell’Investimento 1.5 della Missione […]
L’apertura delle scuole in Italia: una panoramica regione per regione

Il mese di settembre 2025 si avvicina e con esso l’apertura delle scuole in tutta Italia. Ogni regione ha stabilito le proprie date di inizio delle lezioni, che possono variare leggermente a seconda delle esigenze locali. Ecco una panoramica delle date di apertura delle scuole regione per regione: Nord Italia – Liguria: 9 settembre 2025 […]
Erasmus più accessibili ed inclusivi, le novità per il prossimo anno scolastico

L’Unione Europea ha recentemente annunciato novità importanti per il programma Erasmus, uno dei più popolari e ambiziosi progetti di scambio culturale e accademico tra i paesi membri. Il nuovo Erasmus mira a rendere più accessibili e inclusivi gli scambi di studio e formazione per i giovani europei. Cosa cambia? Le novità principali includono: – Maggiore […]
Clima ed ambiente, ad agosto la Summer School europea per i docenti italiani

La Summer School PAESC un’iniziativa congiunta di INDIRE ed il coordinamento italiano degli Ambasciatori europei del Patto per il Clima, pensata per fornire a docenti della scuola secondaria di II grado strumenti concreti per contribuire attivamente alla transizione ecologica dei territori. Il percorso formativo, che si svolgerà online, vede il coinvolgimento attivo della Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici, centro di […]
Festival dell’Innovazione scolastica, 72 scuole italiane presenti

Settantadue scuole provenienti da tutta Italia saranno presenti, dal 5 al 7 settembre, presso Villa dei Cedri a Valdobbiadene (Tv), per la quinta edizione del Festival dell’Innovazione Scolastica. La manifestazione ospiterà molte personalità del settore che presenteranno progetti didattici incentrati sul tema scelto per il 2025: «Promuovere e valutare le non cognitive skills». Un tema sempre più […]