Innovazione educativa, la scuola italiana presente a Dublino

Dublino, 26-29 agosto 2025 – La Conferenza internazionale dell’Association for Teacher Education in Europe (ATEE) si è svolta presso il Marino Institute of Education di Dublino. L’importante manifestazione ha riunito esperti di formazione degli insegnanti da tutta Europa per discutere le sfide e le opportunità dell’educazione nel XXI secolo. La conferenza, dal titolo “The Making […]
Scuola, la necessità di esportare il modello Caivano
Il modello Caivano è una strategia di intervento sociale ed educativo sviluppata per contrastare il degrado e la criminalità nelle aree periferiche italiane. E’ stato inizialmente implementato a Caivano, un comune vicino a Napoli, e ha ottenuto risultati significativi nella riduzione della criminalità e nella promozione dell’integrazione sociale. Grazie alle operazioni “ad alto impatto”, Caivano […]
Festival di Venezia, la premiazione del concorso sulla violenza contro le donne con le opere realizzate dagli studenti

Nell’ambito della 82esima Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia, si è svolta, presso l’Hotel Excelsior, la cerimonia di premiazione del concorso scolastico nazionale “Da uno sguardo: film di studentesse e studenti sulla violenza contro le donne”. Il concorso, giunto alla sua seconda edizione, è organizzato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le […]
A Budapest l’incontro AEC con la magia dell’Orchestra Erasmus, possibilità anche per l’Italia

Dal 17 al 19 settembre, la prestigiosa Accademia Musicale Liszt ospiterà l’Incontro Annuale dei Coordinatori per le Relazioni Internazionali dell’Associazione Europea dei Conservatori (AEC). L’appuntamento riunirà i rappresentanti dei conservatori europei per condividere buone pratiche, rafforzare la collaborazione internazionale e creare nuove opportunità per studenti e istituzioni nell’ambito del programma Erasmus+. Attraverso workshop e sessioni guidate da esperti, i partecipanti si dedicheranno […]
Femminicidi, doppio appuntamento culturale ad Ottaviano

Un libro per raccontare le storie di donne vittime di violenza. Madri, casalinghe, imprenditrici, volti di chi è riuscita a salvarsi e di chi invece è solo un nome su una fredda lapide. Un libro per riflettere e discutere ma anche e soprattutto una occasione per fare prevenzione e sensibilizzare la tema della violenza contro […]
Su dieci, solo una scuola risulta regolare. La sicurezza scolastica è un miraggio

La sicurezza scolastica, in Italia, è un miraggio. Secondo un recente studio di Tuttoscuola, basato sui dati del Ministero dell’Istruzione e del Merito, emerge che il 90% degli edifici scolastici italiani non dispone di tutte le certificazioni obbligatorie per la sicurezza. Certificazioni di sicurezza fondamentali – Certificato di agibilità – Certificato di prevenzione incendi – […]
L’avvio dell’anno scolastico 2025/26, tutti i numeri e le percentuali delle assunzioni

Con l’avvio dell’anno scolastico 2025/2026, il Ministero dell’Istruzione e del Merito registra un significativo avanzamento sul fronte delle assunzioni del personale docente, concluse con tre settimane di anticipo rispetto allo scorso anno scolastico, e la riduzione delle reggenze nelle istituzioni scolastiche. Entro settembre di quest’anno, 41.901 nuovi docenti entreranno in ruolo, pari al 76,8% dei […]
Arriverà in tutte le scuole d’Italia il testo per l’introduzione dell’I.A

E’ online il testo contenenti Linee guida per l’introduzione dell’Intelligenza Artificiale nelle Istituzioni scolastiche In attesa della registrazione, da parte degli organi di controllo, del Decreto Ministeriale n. 166 del 9 agosto 2025 che ha ricevuto parere favorevole del Garante della Privacy, il Ministero dell’Istruzione e del Merito rende disponibili le Linee guida per l’introduzione […]
Scuola, ancora qualche giorno per partecipare alle Giornate Nazionali del Cinema per la Scuola

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito e il Ministero della Cultura promuovo anche per il 2025 le Giornate Nazionali del Cinema per la Scuola, un’iniziativa che è parte integrante del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola. L’evento, in programma dal 24 al 26 settembre presso i Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo, sarà un’occasione di formazione, confronto e valorizzazione delle esperienze didattiche […]
Cultura marina e rispetto per l’ambiente, gli eventi per bambini in Costiera Sorrentina

Borghi d’amare a Vico Equense, due appuntamenti speciali attendono bambini e famiglie all’insegna dell’educazione ambientale e della scoperta del mare, con iniziative gratuite che uniscono gioco, creatività e cultura marina. Gli eventi, promossi dalla Città di Vico Equense, in collaborazione con l’“Approdo di Ulisse – Gal Pesca”, la cooperativa Nuova San Francesco di Paola e […]