Domani sera un concerto per le vittime di femminicidio

Concerto della Banda Musicale dell’Aeronautica Militare dedicato alle Vittime di femminicidio in provincia di Caserta. Dirige il Maestro Maggiore P. Leonfranco Cammarano A cura della Commissione Festa Patronale, di PulciNellaMente, della Pro Loco e del Comune di Sant’Arpino Domani, mercoledì 23 luglio 2025 – Ore 21.00 – Piazza Ten. G.Macrì – Sant’Arpino (CE) Nell’ambito della […]
Giornate del Cinema per la Scuola 2025: invito per gli enti a presentare proposte formative

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito e il Ministero della Cultura, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia, nell’ambito delle azioni del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, anche per il corrente anno scolastico promuovono le Giornate Nazionali del Cinema per la Scuola 2025. Fino al 25 luglio c’è la possibilità di partecipare […]
Disoccupazione giovanile, in Campania i NEET sono più del 34 per cento

«Quando quattro ragazzi su dieci sono ancora senza un lavoro stabile e uno su tre non studia né lavora, non stiamo parlando di statistica, ma di una drammatica perdita di energia vitale per il nostro territorio», afferma Enrico Ditto, responsabile Formazione e Lavoro di Azione in Campania. Gli ultimi rapporti Svimez certificano, infatti, un tasso […]
Molla gli ormeggi il traghetto dei libri

Prende ufficialmente il via mercoledì 23 luglio alle 19,30 dal Porto Turistico Masuccio Saleranino, a bordo del traghetto Acquarius, la XXI edizione della manifestazione “Un libro sotto le stelle” con la presentazione del libro Le Sibille di Vincenza Alfano, scrittrice e docente di italiano e latino. A fare gli onori di casa saranno Marcello Gambardella, patron della Travelmar, Ada Minieri, […]
Scuola, fino al 27 luglio sarà possibile iscriversi alla Gara Nazionale per Istituti tecnici

La Gara Nazionale, ogni anno, si pone lo scopo di perseguire gli obiettivi di valorizzazione delle eccellenze, di verificare le conoscenze, le abilità, le competenze ed i livelli professionali raggiunti, nonché di realizzare lo scambio di esperienze tra realtà socioculturali diverse, con un approccio diretto per un sistema integrato scuola-formazione. La Gara Nazionale per gli […]
Scuola, aperte le istanze di partecipazione per i contratti a tempo determinato

Da oggi e fino alle ore 14 del 30 luglio le domande riservate agli aspiranti insegnati inseriti in graduatorie a esaurimento e graduatorie provinciali per le supplenze per la scelta delle 150 preferenze. In tutti i casi è necessaria l’abilitazione specifica al servizio “Istanze on line (POLIS)”. Le istanze presentate con modalità diverse non saranno […]
A Napoli la quattro giorni sull’Intelligenza Artificiale

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara partecipa all’evento conclusivo di “Scuola Futura Italia Osaka 2025”, presso il Padiglione Italia di Expo 2025 Osaka, in Giappone. “Abbiamo deciso di chiudere in contemporanea, con un collegamento, la quattro giorni che si terrà a Napoli dal 9 al 13 ottobre 2025 sull’Intelligenza Artificiale. Sarà il primo […]
Un seminario per diventare imprenditori del futuro

Un’opportunità per i giovani interessati a sostenibilità, economia circolare e nuove imprese in Campania. Appuntamento da non perdere lunedì 8 settembre al CSV Napoli (Centro Direzionale Isola E1, primo piano, interno 2) per conoscere da vicino il percorso “Investire su se stessi”, rivolto a ragazze e ragazzi che vogliono costruire il proprio futuro nel segno dell’imprenditorialità sostenibile. Il progetto, promosso […]
La classifica delle migliori università italiane, la Federico II è giù

Scopriamo il podio delle migliori università statali, ovvero le strutture che contano oltre 40 mila iscritti, la classifica vede in testa, ancora una volta, l’Università di Padova, con un punteggio di 90,3. Il podio è inoltre occupato dall’Università di Bologna (87,7) e, in terza posizione, dall’Università di Pisa che con 84,7 punti totali scala tre posizioni della classifica, superando […]
La Classifica Censis delle Università italiane, percentuali sulle iscrizioni in corso

La Classifica Censis delle Università Italiane 2025/2026 è stata appena pubblicata. Analizziamo insieme le percentuali sulle iscrizioni in corso. A livello generale, incrociando ranking e dati sulle iscrizioni, sembrano essere le università del Centro Italia a trainare la crescita – +14% di nuove immatricolazioni rispetto all’anno precedente – seguite a breve distanza dagli atenei del […]