La Promenade a Sud presso l’Anfiteatro di Francavilla

Corbara. Si avvicina un evento imperdibile per gli amanti della musica e della cultura: il concerto di Matteo Mauriello, che si terrà questa sera, 30 agosto alle ore 21 presso l’anfiteatro di Francavilla. L’evento, parte del progetto “Promenade a Sud”, offre una serata all’insegna della musica tradizionale e della convivialità, unendo artisti di grande talento. […]
Comunità Sensibile ottiene un finanziamento regionale di 200.000 euro per rafforzare i servizi a sostegno dei nuclei familiari

Un nuovo passo importante per le famiglie del nostro territorio: l’Azienda Speciale Consortile Comunità Sensibile ha intercettato un finanziamento regionale di circa 200.000 euro, nell’ambito delle politiche a sostegno della famiglia, dell’affido e della bi-genitorialità, promosse dalla Regione Campania. Un risultato che ci riempie di orgoglio, perché rappresenta non solo un riconoscimento della bontà del […]
I pendolari della Circum chiedono le dimissioni di De Gregorio

Ed alla fine si sono rivolti a Change.org con la speranza che la richiesta di dimissioni da parte del Presidente EAV Umberto De Gregorio diventi virali. Ad oggi sono più di mille le firme ottenute in sole due settimane. Di seguito l’appello dei pendolari della Circumvesuviana: “Siamo una comunità stremata e afflitta dai continui disastri […]
Anche Assostampa condanna il massacro dei giornalisti a Gaza

Con profonda angoscia e indignazione, la redazione esprime la propria ferma condanna per il brutale massacro di giornalisti avvenuto il 25 agosto 2025, nel raid aereo israeliano sull’ospedale Nasser di Khan Younis, nel sud della Striscia di Gaza, che ha provocato almeno 20 vittime, tra cui cinque coraggiosi operatori dell’informazione. Il destino non ha risparmiato […]
Giuli: “Il Mic sta mappando il fabbisogno culturale degli enti locali”

“Dal punto di vista culturale il miglior cibo che si può dare ai cittadini si chiama libertà di scelta. Il Ministero della Cultura mette a disposizione oltre 54 mln di euro in luoghi nei quali operano delle persone che hanno la conoscenza, la competenza, il rapporto con il genio del luogo, del territorio, e possono […]
Mariglianella, tutto pronto per l’inizio dell’anno scolastico

Sono stati portati a termine i lavori di manutenzione e miglioramento alla Scuola dell’Infanzia di Mariglianella. Gli interventi hanno interessato diversi aspetti della struttura. In particolare, sono state sostituite tutte le tapparelle con nuovi avvolgibili in alluminio coibentato, una scelta che, oltre a migliorare l’isolamento termico e acustico, offre anche un valore educativo: ogni tapparella […]
L’evento nazionale sulla didattica dell’informatica che si svolge dal 3 al 5 ottobre a Salerno

Sabato 4 ottobre INDIRE presenterà il progetto di ricerca “La Blockchain a Scuola” nell’ambito di ITADINFO, l’appuntamento di riferimento per chi si occupa di innovazione didattica e tecnologie digitali nella scuola che si svolgerà a Salerno dal 3 al 5 ottobre. Organizzato dal Laboratorio Nazionale CINI “Informatica e Scuola”, in collaborazione con il Dipartimento di Informatica dell’Università […]
L’estate impossibile per chi non ha fissa dimora

Secondo i dati più recenti, il numero di persone senza fissa dimora in Italia continua a crescere, con una stima di oltre 55.000 individui che hanno dormito per strada o in strutture ricettive nel 2024-25. Questa tendenza è stata ulteriormente aggravata dalle condizioni climatiche estreme dell’estate appena trascorsa. Il caldo torrido ha reso ancora più […]
Da domani in Costiera Sorrentina appuntamento col Festival della Danza

La rassegna degli eventi estivi di Vico Equense si arricchisce di uno dei suoi appuntamenti più attesi: EstArte – Festival della Danza, giunto alla sua 12ª edizione. Da domani, 25 finoal 30 agosto 2025, la Città diventerà palcoscenico di una settimana dedicata alla danza con lezioni, spettacoli, incontri e performance che confermano Vico Equense come punto […]
Politiche sociali in Campania, le proposte di Ditto

«Gestire le politiche sociali significa maneggiare fondi che arrivano dritti alla pelle delle persone più fragili; per questo chiedere trasparenza non è un dettaglio amministrativo, è un dovere etico», afferma Enrico Ditto, responsabile Formazione e Lavoro di Azione in Campania. «La città di Napoli dispone di centinaia di milioni di euro fra risorse comunali, regionali […]