Il Bonus Elettrodomestici 2025 si è esaurito in appena un giorno. I 48,1 milioni di euro stanziati dal governo per favorire la sostituzione degli apparecchi più energivori con modelli a maggiore efficienza sono stati completamente impegnati nel giro di 24 ore.
Cos’è il Bonus Elettrodomestici 2025
L’incentivo è rivolto alle famiglie che intendono rottamare un elettrodomestico vecchio e acquistare un prodotto nuovo caratterizzato da consumi più contenuti. Il contributo copre il 30% del prezzo di acquisto, fino a un massimo di 100 o 200 euro in base all’indicatore ISEE. Ogni nucleo familiare può richiedere il beneficio una sola volta ed è necessario consegnare al rivenditore un elettrodomestico da sostituire.
Il primo giorno utile per presentare domanda, martedì 18 novembre, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha registrato circa 550 mila richieste, segno di un interesse elevatissimo nonostante la procedura non particolarmente semplice.
Perché la graduatoria continuerà a scorrere
Sebbene i fondi siano già stati assegnati, la procedura non si ferma. Chi ha ottenuto il voucher dispone di due settimane per utilizzarlo. Trascorsi i 15 giorni senza effettuare l’acquisto, il contributo scade e viene immediatamente riassegnato al primo richiedente presente in lista d’attesa.
Questo meccanismo consentirà ulteriori scorrimenti nelle prossime settimane. Oltre ai rifiuti e alle verifiche non superate delle domande attualmente in valutazione, dal 4 dicembre si prevede un secondo scorrimento consistente, legato proprio alla scadenza dei primi voucher già caricati nei portafogli digitali.
Come iscriversi alla lista d’attesa
Chi non ha ancora presentato domanda può ancora inserirsi in graduatoria. La procedura rimane invariata: è necessario accedere al portale ufficiale bonuselettrodomestici.it tramite SPID o CIE, oppure utilizzare l’app IO nella sezione dedicata ai servizi. È sufficiente dichiarare di possedere un elettrodomestico obsoleto da sostituire e, facoltativamente, fornire il proprio ISEE.
Finché la graduatoria continuerà a scorrere, anche chi non è riuscito a fare richiesta nelle prime 24 ore potrà avere la possibilità di ottenere il bonus.
