Un’ondata di aria fredda di origine polare è prevista in arrivo in Italia a partire dalla prossima settimana, segnando una netta svolta rispetto al periodo relativamente mite che ha interessato gran parte del Paese. Secondo le previsioni di ilmeteo.it, le temperature subiranno un calo significativo e sono attese piogge e nevicate in diverse regioni.
Quando arriverà il freddo
Già martedì 18 e mercoledì 19 novembre si inizieranno a percepire i primi segnali di cambiamento, con il passaggio di un vortice sul bacino del Mediterraneo che porterà piogge anche intense su gran parte del Centro-Sud.
Da giovedì 20 novembre, invece, si prevede l’arrivo della prima irruzione fredda della stagione. L’aria gelida proveniente dal Nord Europa scivolerà fino al Mediterraneo, determinando un abbassamento marcato delle temperature, soprattutto al Nord e sulle regioni centrali, con valori sotto la media stagionale.
Precipitazioni e venti
Le correnti fredde in ingresso dalla Porta del Rodano (sud-est della Francia) favoriranno la formazione di un secondo vortice ciclonico sui mari italiani. Ne conseguiranno precipitazioni intense, possibili nubifragi e raffiche di vento violente, con condizioni meteo instabili su molte regioni.
La neve
Il weekend successivo potrebbe portare neve fino a bassa quota sulle regioni del Nord, in particolare sulle Alpi, una buona notizia per gli amanti degli sport invernali e per la natura. Anche il Centro-Sud dovrà fare i conti con temporali, generati dal contrasto tra l’aria fredda in ingresso e le masse calde e umide già presenti.
Considerata la distanza temporale dalle date previste, permangono margini di incertezza sulle condizioni precise nei giorni successivi, con possibili variazioni nell’intensità di piogge, neve e venti.





