Nell’ambito dei controlli previsti dal protocollo “Terra dei Fuochi”, predisposto dalla Prefettura di Napoli per il contrasto ai reati ambientali, la Polizia Locale di Napoli ha effettuato un nuovo intervento contro lo smaltimento illecito di rifiuti pericolosi. Gli agenti dell’Unità Operativa Investigativa Ambientale ed Emergenze Sociali hanno intercettato e bloccato, in via del Riposo, un motocarro che trasportava circa 70 batterie esauste di autovetture e motoveicoli, materiale classificato come rifiuto speciale pericoloso.

Denuncia e sequestro del mezzo

L’uomo alla guida del veicolo non era in possesso di alcuna autorizzazione per il trasporto dei rifiuti. È pertanto denunciato all’autorità giudiziaria per gestione illecita di rifiuti pericolosi.

Dai successivi accertamenti è emerso inoltre che il motocarro era privo di copertura assicurativa e dei documenti di circolazione, motivo per cui è sottoposto a sequestro.

I controlli del protocollo “Terra dei Fuochi”

L’operazione rientra nelle attività coordinate nell’ambito del Protocollo d’intesa “Terra dei Fuochi”, che coinvolge forze dell’ordine e istituzioni locali nella prevenzione e repressione dei reati ambientali e nella tutela del territorio dell’area metropolitana di Napoli.

L’azione di controllo proseguirà anche nei prossimi giorni con l’obiettivo di contrastare il traffico illecito di rifiuti e garantire la sicurezza ambientale e sanitaria dei cittadini.