Il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha consegnato una serie di riconoscimenti alla ristorazione italiana, premiando alcuni tra i protagonisti dell’eccellenza gastronomica nazionale. Tra i destinatari del premio figura Luigi Salomone, executive chef del ristorante “Re Santi e Leoni” di Nola e di “Villa Re Santi e Leoni” di Palma Campania. A renderlo noto è un comunicato ufficiale del MASAF.
“Un grande onore, ma anche un nuovo punto di partenza”
«Questo premio mi rallegra tantissimo – ha dichiarato Luigi Salomone –. Ricevere un riconoscimento direttamente dal ministro Lollobrigida è per me motivo di orgoglio e di soddisfazione. È la conferma che il lavoro della mia squadra sta andando nella giusta direzione. Ovviamente – ha aggiunto lo chef – considero questo premio non un punto d’arrivo, ma un punto di partenza verso nuovi traguardi».
La soddisfazione dell’imprenditore Lucio Giordano
Entusiasta anche Lucio Giordano, proprietario del ristorante “Re Santi e Leoni” e imprenditore di spicco del settore enogastronomico, nonché patron di Crazy Pizza Napoli:
«Sono veramente felice per il riconoscimento assegnato al nostro chef – ha commentato –. Ringrazio il sindaco di Palma Campania, Nello Donnarumma, per aver scelto il nostro ristorante per una sua cena e per averci portato il ministro. Serate come questa ci confermano che puntare sull’eccellenza è la strada giusta».
Il sostegno del governo alla candidatura Unesco della cucina italiana
Nel comunicato, il MASAF sottolinea l’impegno del governo nel sostenere la candidatura della cucina italiana a Patrimonio immateriale dell’Umanità Unesco.
«La cucina italiana – si legge nella nota – nasce dall’incontro tra la straordinaria qualità delle produzioni del nostro territorio e la loro trasformazione nella ristorazione. È espressione di cultura, identità e appartenenza, e rappresenta un volano di sviluppo economico e sociale per l’intero Paese».
Alla cerimonia erano presenti, oltre al ministro Francesco Lollobrigida, il viceministro degli Esteri Edmondo Cirielli (Fratelli d’Italia), il sindaco di Palma Campania Nello Donnarumma, il giornalista del Tg2 Gennaro Sangiuliano, l’avvocato Sergio Sbarra e Rosario Lopa della Consulta Agricoltura e Turismo.





