Gravi irregolarità sono emerse dai controlli congiunti effettuati dai Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Avellino e dalla Guardia di Finanza di Sant’Angelo dei Lombardi su serbatoi e impianti di distribuzione di GPL in Irpinia.
Secondo i dati raccolti, circa il 90% delle strutture ispezionate non rispetta le normative di sicurezza previste dalla legge, evidenziando un rischio significativo per la sicurezza pubblica.
Le verifiche e le infrazioni rilevate
Le ispezioni sono state condotte con il supporto degli uffici di polizia giudiziaria e del nucleo operativo e hanno portato all’accertamento e alla verbalizzazione di numerose violazioni, contestate sia a ditte del settore che a utenti privati.
Tra le principali irregolarità rilevate figurano:
Mancata presentazione della SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività);
Realizzazione di impianti non a norma;
Assenza della dichiarazione di conformità dei serbatoi;
Mancata verifica decennale dell’integrità dei serbatoi;
Carente manutenzione periodica;
Assenza di estintori obbligatori;
Rifornimento dei serbatoi senza documentazione di corretta installazione o manutenzione.
Sanzioni e interventi
A seguito dei controlli, sono state elevate sanzioni amministrative e informata l’Autorità Giudiziaria.
L’operazione sottolinea la necessità di un rigoroso rispetto delle norme di sicurezza nel settore del GPL, per prevenire potenziali incidenti e tutelare la sicurezza dei cittadini.





