Nel corso di un controllo mirato al rispetto dei provvedimenti di sequestro emessi nei confronti di alcune strutture commerciali sul lungomare di Napoli, gli agenti dell’unità operativa Chiaia della Polizia Locale hanno scoperto un uomo intento a riattivare l’attività di vendita di snack e bevande in un chiosco già sottoposto a sequestro nel giugno dello scorso anno.

Il provvedimento era stato disposto a seguito di presunte irregolarità amministrative ed edilizie, tra cui:

occupazione abusiva di suolo pubblico,

realizzazione di opere senza autorizzazione,

interventi non consentiti in area sottoposta a vincolo paesaggistico.

Nuove sanzioni e denuncia per violazione dei sigilli

Gli agenti, dopo aver accertato la riattivazione abusiva dell’attività commerciale, hanno elevato due sanzioni amministrative per esercizio non autorizzato di commercio su area pubblica e proceduto al sequestro della merce presente nel chiosco.

La struttura è quindi nuovamente sigillata con piombi e cartelli monitori, a tutela dell’efficacia del provvedimento originario.
Il titolare è denunciato all’Autorità Giudiziaria per violazione dei sigilli, reato previsto dal Codice Penale.

Gli atti sono trasmessi alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli e alla Questura di Napoli – Commissariato San Ferdinando per gli ulteriori adempimenti di competenza.

I controlli sul litorale cittadino

L’intervento rientra nel quadro delle attività di contrasto all’abusivismo commerciale e di tutela della legalità sul litorale cittadino, condotte in maniera continuativa dal Comando della Polizia Locale di Napoli.

L’obiettivo è garantire il rispetto delle norme in materia di commercio su area pubblica e la salvaguardia degli spazi urbani soggetti a vincoli paesaggistici.