Dopo giorni di stabilità e temperature nella norma, è in arrivo un cambiamento significativo del quadro meteorologico. Secondo le previsioni di 3bmeteo, il ritorno delle correnti atlantiche modificherà sensibilmente lo scenario termico sul Mediterraneo e sull’Italia.

Correnti calde dal Nord Africa verso il Mediterraneo

L’approfondimento di una saccatura tra il Regno Unito e l’Europa occidentale richiamerà masse d’aria molto miti, di origine nordafricana, che verranno convogliate verso il Mediterraneo centrale. Questo flusso determinerà un notevole aumento delle temperature, con anomalie positive che, al Sud, potranno raggiungere fino a +10°C rispetto alla media stagionale.

L’aumento termico sarà percepibile già da martedì e mercoledì, con un picco previsto nella giornata di sabato, che dovrebbe risultare la più calda della settimana.

Temperature in rialzo: punte fino a 28°C sulle Isole

Nel dettaglio, è atteso un lieve calo termico al Nord, dove le correnti atlantiche porteranno qualche nuvola e valori più contenuti.
Altrove, invece, le temperature continueranno a salire, con punte di 28°C possibili sulle Isole Maggiori e valori diffusamente sopra la media anche su Puglia, Calabria e Sicilia orientale.

Tendenza generale

Il quadro termico resterà superiore alle medie stagionali almeno fino alla fine del weekend, con una possibile attenuazione del caldo soltanto all’inizio della prossima settimana, quando le correnti atlantiche potrebbero riportare un graduale calo delle temperature e condizioni più variabili.