Importante piano di stabilizzazione per il personale scolastico di Roma Capitale: entro la fine del 2025 saranno assunti 1.005 educatori e insegnanti a tempo indeterminato nelle scuole dell’infanzia e nei nidi comunali. L’obiettivo è garantire continuità educativa, ridurre il precariato e potenziare la qualità dei servizi per le famiglie della Capitale.
A questo intervento si aggiunge l’annuncio di un nuovo concorso pubblico previsto per il 2026, finalizzato a ulteriori assunzioni nel settore dell’istruzione comunale. L’amministrazione capitolina intende così rafforzare la dotazione organica e rispondere alla crescente domanda di posti nei servizi educativi per la prima infanzia.
Un piano strategico contro il precariato e per la qualità dell’offerta educativa
L’iniziativa rientra in un più ampio piano di investimenti nel sistema educativo cittadino, che punta a valorizzare le competenze del personale, migliorare la qualità degli ambienti scolastici e garantire la piena copertura dei servizi.
“Si tratta di un passo decisivo nella lotta al precariato e nel riconoscimento del ruolo centrale degli educatori e degli insegnanti nella crescita della comunità”, sottolineano fonti del Campidoglio.