Secondo uno studio pubblicato sulla rivista The Lancet, il numero di casi di cancro annui potrebbe aumentare del 61% nei prossimi 25 anni, passando da 18,5 a oltre 30 milioni. I decessi potrebbero salire di circa il 75%, passando da 10,4 a 18,6 milioni.
Le Cause dell’Incremento
L’incremento deriva dal concorso di tre fenomeni: la crescita demografica, l’invecchiamento della popolazione e la diffusione di fattori di rischio che favoriscono l’insorgenza di neoplasie. La tendenza identificata da questo studio non è nuova e costituisce la prosecuzione di un andamento di lungo periodo.
I Dati Preoccupanti
Già tra il 1990 e il 2023, a livello globale, il numero di nuovi casi di tumore è più che raddoppiato. Nello stesso periodo, il numero di decessi è cresciuto del 74%. Le neoplasie che più hanno contribuito alla mortalità sono state il cancro del polmone, del colon, dello stomaco, del seno e dell’esofago.
L’Impatto sui Paesi con Risorse Limitate
Il cancro contribuisce in maniera importante al carico di malattia a livello globale e si prevede una crescita sostanziale nei prossimi decenni, che interesserà in maniera sproporzionata i Paesi con risorse limitate.