Un grave episodio scuote il settore sanitario campano: farmaci oncologici per un valore di circa 800mila euro sono stati rubati dall’Istituto Nazionale Tumori “Fondazione Pascale” di Napoli. Il colpo è avvenuto ieri e ha immediatamente fatto scattare le indagini da parte delle forze dell’ordine.
Farmaci rubati: soprattutto sperimentali e monoclonali
Secondo le prime ricostruzioni, i ladri hanno portato via in particolare farmaci sperimentali e anticorpi monoclonali, medicinali fondamentali per la cura di pazienti oncologici e spesso difficilmente reperibili. Questo rende il furto ancora più grave, non solo per il danno economico subito dall’ospedale, ma soprattutto per le possibili conseguenze sui pazienti in trattamento.
Indagini in corso con le telecamere di sorveglianza
La Polizia di Stato sta passando al setaccio le immagini delle telecamere di videosorveglianza dell’istituto e delle aree circostanti per individuare i responsabili e ricostruire la dinamica del colpo. Non si esclude che si tratti di un furto su commissione, vista la tipologia di farmaci sottratti e il loro elevato valore sul mercato nero.
Precedenti e allarme sicurezza negli ospedali
Il furto al Pascale non è un episodio isolato: negli ultimi anni in Italia si sono verificati diversi colpi simili ai danni di strutture sanitarie, con i farmaci oncologici e sperimentali che finiscono al centro di traffici illegali internazionali. Questi medicinali, infatti, possono essere rivenduti a prezzi altissimi all’estero, dove la disponibilità è più limitata.





