Edison, storica azienda italiana dell’energia con più di 140 anni di attività, ha avviato una nuova campagna di assunzioni 2025. Sono oltre 100 le posizioni aperte in diverse città italiane, con opportunità sia per professionisti con esperienza sia per giovani diplomati e neolaureati.

Requisiti richiesti

La società ricerca candidati con:

diploma tecnico o laurea in discipline economiche, scientifiche o ingegneristiche;

esperienza pregressa nel ruolo (preferenziale ma non sempre necessaria);

competenze in termotecnica, meccanica, elettrotecnica e idraulica;

buone capacità comunicative e relazionali;

attitudine all’analisi e attenzione ai dettagli.

Sedi e figure professionali ricercate

Le posizioni aperte riguardano più sedi sul territorio nazionale:

Milano: manutentore elettrico, manutentori polivalenti, specialisti reti elettriche, autorizzazioni ambientali, bilancio consolidato, gare e appalti.

Caivano (NA): profili amministrativi.

Bari: technological service specialist.

Foggia: tecnico manutentore impianti rinnovabili.

Bologna: tecnico manutenzione impianti rinnovabili.

Roma: bruciatorista.

Altre posizioni sono disponibili anche in ulteriori sedi italiane.

Tipologie contrattuali

Le assunzioni prevedono:

contratti a tempo indeterminato,

contratti a tempo determinato,

tirocini formativi per chi è all’inizio del proprio percorso professionale.

Questa varietà rende le offerte adatte a diversi livelli di competenza ed esperienza.

Come candidarsi

Gli interessati possono candidarsi direttamente online, inviando il proprio curriculum vitae tramite la pagina ufficiale Edison dedicata alle carriere:
Lavora con noi Edison

Perché lavorare in Edison

Entrare a far parte di Edison significa contribuire alla transizione energetica e allo sviluppo della sostenibilità ambientale. L’azienda offre un ambiente di lavoro dinamico, innovativo e ricco di opportunità di crescita, ideale sia per chi vuole consolidare la propria carriera sia per chi cerca una prima esperienza lavorativa.