Controlli a tappeto sul trasporto turistico su gomma a Napoli, dove la Polizia Municipale ha passato al setaccio 129 autobus nelle ultime ore. Il bilancio è preoccupante: 40 mezzi irregolari, pari al 31% del totale, e sanzioni per 34.500 euro.

Tachigrafi manomessi e riposi non rispettati

In via Guglielmo Sanfelice, gli agenti motociclisti dell’Unità Operativa Gruppo Intervento Territoriale hanno fermato un autobus turistico proveniente dall’estero. Dal controllo sono emerse 26 violazioni dei dati tachigrafici, in particolare sulla riduzione dei riposi settimanali e giornalieri oltre i limiti di legge.
Ai due conducenti sono state elevate sanzioni per 8.335 euro complessivi. Per uno di loro è scattato anche il ritiro della patente e l’obbligo di osservare un periodo di riposo.

Autista con patente falsa sul Lungomare

Non meno grave quanto accaduto sul Lungomare di Napoli, dove un autobus di una compagnia locale, impegnato nel trasporto di turisti stranieri, è stato fermato per un controllo. Gli agenti hanno scoperto che l’autista aveva esibito una patente falsa. L’uomo è stato immediatamente denunciato all’Autorità Giudiziaria.

Allerta della Polizia Municipale

La Polizia Municipale ha definito la situazione “preoccupante” e ha annunciato che i controlli proseguiranno e saranno intensificati nelle prossime settimane, in vista del previsto incremento dei flussi turistici in città.